Dizionari degli italianismi in Inglese

LOMBARD

Lombard [ˈlɒmbəd], [ˈlʌmbəd]. fr. Deonomastico - etnico

(voce italiana: lombardo )

Varianti † lombar, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. prov./etnia,stor. Persona appartenente al popolo germanico che conquistò l'Italia nel VI sec. e da cui la Lombardia prese il nome. - Un nativo della Lombardia. (OEDonline (1903; ultimo accesso 27/11/2024), 1480; Anche agg. (inv.): appartenente ai lombardi o alla Lombardia.)
  2. agg.,s. ling./comunic.,stor. La lingua dei lombardi. Anche attributivo. (OEDonline (1903; ultimo accesso 27/11/2024), 1598; Anche agg. (inv.).)
  3. s. econ./comm./fin.,lavoro/prof.,prov./etnia () Persona nativa della Lombardia, che esercita l'attività di banchiere, cambiavalute o banco dei pegni; in generale: persona che esercita una di queste attività. (OEDonline (1903; ultimo accesso 27/11/2024), 1377-1709)
  4. s. econ./comm./fin. () Il negozio o il luogo di attività di un 'lombardo'; una banca, un ufficio di cambiavalute o di usuraio; un banco dei pegni.  (OEDonline (1903; ultimo accesso 27/11/2024), 1609-1799)
  5. agg.,s. gastr./enol. () Un tipo di pietanza o preparazione culinaria. (OEDonline (1903; ultimo accesso 27/11/2024), 1657; Anche in svariate locuzioni con funzione di agg. (inv.), spec. nel nome di pietanze anglo-normanne; datazione ?ca. 1390-1500.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana lombardo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE