Le Banche Dati
(voce italiana: chiacchierare )
Tipo prestito | italianismo diretto |
Livello adattamento | prestito adattato / parzialmente adattato |
Tipo forma | monorematica |
Note | Dal siciliano ciàcciara (VS, che rimanda a ciàccira, chiàcchiara, chiàcchira), 'chiacchiera', attribuita alla provincia di Ragusa. Non si può escludere l'origine siciliana sudorientale che ha spesso la corrispondenza chia>cia, benché la forma non sia registrata nel VS, che dà solo chiacchiarari. |
Scheda a cura di: Camilleri, Antoine |
Versione: V.1 |
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 |
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Maltese |