Dizionari degli italianismi in Ungherese

GABION

gabion [gɒbion].

(voce italiana: gabbione )

Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol. grosso contenitore di rete metallica, riempito di pietrame, usato prima di tutto per difesa di argini di corsi d'acqua o nella costruzione delle fortezze, in Ungheria ultimamente anche in costruzioni civili (recinti di giardini ecc.) (descrizioni storiche e - ultimamente - numerose occorrenze su Internet (p.es. https://www.pannongabion.hu/gyik), di siti di venditori di materiali da costruzione, senza data; Parola internazionale nata nell’italiano e diffusa prima di tutto dal francese; nell’ungh. dal francese gabion, anche tramite il ted. Gabion. (Equivalente ungh.: kőkosár))
  2. s. arte/arch./archeol.,mil. () specie di grosso contenitore (o cesta) riempito di terra, usato per costruire o rivestire parapetti, trinceramenti e sim (Fábián--Szabó 2010, senza data; Su numerosi siti Internet.)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana gabbione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE