Dizionari degli italianismi in Francese

FLEURON

fleuron [flœʀɔ̃] . Calco semantico

(voce italiana: fiorone )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. Ornamento a forma di fiore (pizzo, disegno); Ornamento intagliato o scolpito che rappresenta una foglia o un fiore. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1302; (floron). )
  2. s. m. bot./agric. Piccolo fiore. (TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1530; )
  3. s. m. bot./agric. Parte, elemento di un fiore composto. (TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1572; )
  4. s. m. bot./agric. Flosculo - Ciascuno dei piccoli fiori la cui unione su un unico ricettacolo e in un calice comune forma un fiore composto. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1636; )
  5. s. m. stampa/tip. Fregio, ornamento posto nei libri e volumi all'inizio di un capitolo, tra due capitoli, sul dorso di un libro, che in passato raffigurava dei fiori. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1680; )
  6. s. m. artig. Ornamento intagliato che rifinisce una corona di re, principi, ecc. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1834; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana fiorone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE