Dizionari degli italianismi in Francese

ESPION

espion [ɛspjɔ̃, ɔn] .

(voce italiana: spione )

Varianti espionne
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. crim.,dir./pol./bur./amm. Spia. (DMD, GR, 1380, attestazione isolata 1200, BW, < a.fr. ‹espier› con ripristino della ‹-s-› prob. ca. 1500 sotto l’influsso dell’italiano, TLF, < a.fr. ‹espier› con ripristino della ‹-s-› prob. ca. 1500 sotto l’influsso dell’italiano., Fine sec. XIII; )
  2. s. m. abitaz./masser. Piccolo specchio inclinato che serve a guardare senza essere visto. (DMD, GR, 1380, attestazione isolata 1200, BW, < a.fr. ‹espier› con ripristino della ‹-s-› prob. ca. 1500 sotto l’influsso dell’italiano, TLF, < a.fr. ‹espier› con ripristino della ‹-s-› prob. ca. 1500 sotto l’influsso dell’italiano., 1870; fig. )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana spione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE