Dizionari degli italianismi in Francese

COMPARTIMENT

compartiment [kɔ̃paʀtimɑ̃] .

(voce italiana: compartimento - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. Linee che formano un motivo decorativo. (TLF, GR, 1546 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1542; )
  2. s. m. tecn./tecnolog. Divisione di una superficie per mezzo di linee regolari. (TLF, GR, 1546; GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1546; )
  3. s. m. abitaz./masser. Scomparto interno di un mobile. (TLF, GR, 1546 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1749; )
  4. s. m. abitaz./masser. Piccolo vano di un’abitazione. (TLF, GR, 1546 - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1797; )
  5. s. m. traff./trasp. Scompartimento ferroviario. (TLF, GR, 1546; GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1855; )
  6. s. m. mar./navig. Compartimento - Cella interna di una nave. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024)
  7. s. m. econ./comm./fin. In Borsa, gruppo di titoli i cui prezzi seguono movimenti simili. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1922-)
  8. s. m. stampa/tip. Ornamento, doratura effettuata con piccoli ferri che viene posto sulla copertina o sul dorso dei libri. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1884-)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 23/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana compartimento In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE