Dizionari degli italianismi in Francese

COLONNE

colonne [kɔlɔn] .

(voce italiana: colonna - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. Colonna di un edificio. (DMD, GR en ligne, TLF, < lat. - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1170; (columpne). )
  2. s. f. arte/arch./archeol. Monumento costituito da una colonna isolata (obelisco, stele). (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1200)
  3. s. f. person./carat./comport. lett. Sostegno, supporto. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1500; Fig.)
  4. s. f. ling./comunic. Una delle sezioni che dividono verticalmente una pagina scritta a mano o stampata. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1615; av. 1615)
  5. s. f. mil. Un corpo di truppe disposte su un esiguo fronte ma dalla grande profondità. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 30/05/2024, 1680)
  6. s. f. person./carat./comport.,traff./trasp.,zool./allev./vet. Truppa, gruppo (di uomini, veicoli, animali), che assume una forma allungata. (GR en ligne - Ultimo accesso: 30/05/2024; Per anal.)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "colonna" nella stessa lingua

  1. colonne montante
La forma proviene dalla voce italiana colonna In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE