Dizionari degli italianismi in Inglese

CODA

coda [ˈkəʊdə].

(voce italiana: coda - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Soprattutto nella musica classica: passaggio indipendente e spesso elaborato che segue la fine della parte principale di un movimento e porta quest'ultimo alla sua conclusione. Più in generale: il passaggio conclusivo di un brano o di un movimento. (OEDonline (2020; ultimo accesso 05/07/2024), 1740)
  2. s. lett.,ling./comunic.,spett./teatro/cine. Fig. ed est.: un evento, un passaggio letterario, ecc., finale o conclusivo. (OEDonline (2020; ultimo accesso 05/07/2024), 1836)
  3. s. spett./teatro/cine. Nel balletto classico: danza concertata che costituisce la sezione finale di una sequenza composita di danze per due o più ballerini. (OEDonline (2020; ultimo accesso 05/07/2024), 1922)
  4. s. ling./comunic. La consonante o il gruppo consonantico alla fine di una sillaba, nelle sillabe che hanno tale finale. (OEDonline (2020; ultimo accesso 05/07/2024), 1956)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana coda In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE