Dizionari degli italianismi in Polacco

alarm

alarm [ˈalarm].

(voce italiana: allarme )

Varianti † allarm, † larma, † larmo, † lerma
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note La prima attestazione in polacco nel 1562, altre attestazioni nel XVI secolo (Walsleben 1997: 74), in diverse varianti grafiche (alarm, larmo, larma, lerma). La data e la diffusione indicano che si tratta di un italianismo diretto, ma i dizionari etimologici polacchi indicano come fonte diretta la lingua francese (Brückner 1927, Sławski 1952) ricordando solo la lontana origine italiana. Invece Walsleben (1997) ipotizza la provenienza attraverso il tedesco basandosi sulle prime forme attestate che non avevano la 'a' iniziale (forme: larmo, larma). La prima volta la forma con 'a' appare nel 1647/1651 (cf. Walsleben 1997: 75)

Ambiti d'uso

  1. s. m. mil.,"Nessuna categoria" segnale acustico che segnala un pericolo (Walsleben, 1562)
  2. s. m. ordine di prepararsi per l'imminente pericolo (USJP)
  3. s. m. ansia, apprensione (Walsleben, 1585)
Scheda a cura di: Sosnowski Roman
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 17/07/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Polacco
La forma proviene dalla voce italiana allarme
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE