VERRUCANO

  • s. m. geol./miner./vulc., Formazione geologica continentale di età compresa fra il Permiano superiore e il Triassico medio superiore, diffusa nelle Prealpi lombarde e venete e nella Toscana marittima, costituita da conglomerati di filladi quarzifere, arenarie, argille e scisti filladici; roccia sedimentaria del tipo puddinga, di colore variabile da rossastro a verde, tipica di tale formazione. (GDLI , 1892-1930 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
VerrucanoIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo