RELECHIA (dialettale/regionale) In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
ereklye [erekje]; relikvia. Vai alla scheda
  1. s. chiesa/relig. reliquia, frammento delle spoglie o degli oggetti appartenuti a una persona dichiarata santa dalla Chiesa (EWUng, ÚESz, ÉKsz2, attorno al 1489; attorno al 1489: EWUng; Prestito probabilmente dall’ital. sett. (EWUng, ÚESz, ÉKsz2), parallelamente vive ancora relikvia che risale al lat.)
  2. s. chiesa/relig. oggetto importante in connessione con eventi o personaggi storici, cimelio (EWUng, 1535; 1535: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo