PIZZICATO

  • agg. m. mus., Di uno strumento musicale, che deve essere suonato facendone vi­brare le corde con le dita o con il plettro. (GDLI , 1720 )

  • s. m. mus., Modo di suonare strumenti a corde facendole vibrare con la punta delle dita; brano musicale eseguito con tale tecnica; anche come indicazione in uno spartito, per segnalare la parte di un brano musicale da eseguire pizzicando le corde. (DELI; GDLE; GRADIT , av. 1764 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 8 Forme totali: 5
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
pizzicatoIn lavorazione (1 significato)
Francese Francese
  • 2 forme
  • 4 significati
Vedi le forme
pizzicato [pidzikato] . Vai alla scheda
  1. avv. mus. Pizzicando le corde senza suonare con l'archetto. (GR en ligne, TLF, Siron 2006, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1767; (1930 en pizzicato). )
  2. s. m. mus. Pizzicato - Maniera di suonare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1895; )
  3. s. m. mus. Passaggio musicale da suonare pizzicato. (GR en ligne, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 28/08/2024)
  4. avv. mus. Modalità con cui si suona uno strumento pizzicando le corde con la mano destra. (Siron 2006 - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1937; fig. )
pizzicato [pidzikato] . Vai alla scheda
  1. avv. mus. Pizzicando le corde senza suonare con l'archetto. (GR en ligne, TLF, Siron 2006, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1767; (1930 en pizzicato). )
  2. s. m. mus. Pizzicato - Maniera di suonare. (GR en ligne, TLF - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1895; )
  3. s. m. mus. Passaggio musicale da suonare pizzicato. (GR en ligne, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 28/08/2024)
  4. avv. mus. Modalità con cui si suona uno strumento pizzicando le corde con la mano destra. (Siron 2006 - Ultimo accesso: 28/08/2024, 1937; fig. )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pizzicato [pitsiˈkato]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. pizzicato (Houaiss, 1881; 1881, Aulete: Houaiss.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
pizzicatoIn lavorazione (2 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pizzicato [ˌpɪtsᵻˈkɑːtəʊ]. Vai alla scheda
  1. agg.,avv.,s. mus. Come indicazione musicale: con ogni nota suonata pizzicando le corde di un violino, di un violoncello, ecc. con le dita invece di usare l'arco. Anche fig. (OEDonline (2006; ultimo accesso 01/08/2024), 1771; Anche agg., di una nota, passaggio, ecc.: che è suonato pizzicato. Anche sostantivo: nota suonata in questo modo; questo stile di esecuzione.)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
pizzicatoIn lavorazione (1 significato)
PizzikatoIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
pizzicatoIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 3 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
pizzikat [pittsi'kat]. Vai alla scheda
  1. s. m. mus. lett. pizzicato, modo di suonare pizzicando le corde con la punta delle dita (MED)
  2. s. m. mus. lett. un brabo musicale suonato con la tecnica del pizzicato (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pizzicato [pit͡st͡sika:to:]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. lett. modo di esecuzione musicale: toccando le corde con le dita, brano musicale così eseguito (MTSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas, 1929; 1929: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo