Le Banche Dati
s. m. mus., Nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, quarta nota della scala maggiore naturale di do; corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota; tonalità che ha come fondamentale tale nota. (GRADIT , Av. 1306 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
fa
[fa] .
Vai alla scheda
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
fa
[fɑː].
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
fa
['fa].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo