DIGRADARE

  • v. Andare gradatamente scemando di inten­sità, smorzarsi a poco a poco (i suoni, la luce, i colori, anche oggetti che abbiano tinte varie e vive); anche con riferimento alla rappresen­tazione pittorica: attenuarsi, sfumare (un colore, la luce). (GDLI , Av. 1676 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
dégrader [degʀade] . Vai alla scheda
  1. v. arte/arch./archeol. Sbiadire, dissolvere progressivamente, in riferimento al tono di una luce o a un colore. (TLF; GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1651; )
  2. v. arte/arch./archeol. In fotografia, sfumare il colore scuro del fondo. (TLF - Ultimo accesso: 3/06/2024, 1879; )
  3. v. abbigl./tess./moda () Sfilare - Tagliare i capelli con la tecnica della sfliatura. (GR en ligne - Ultimo accesso: 3/06/2025)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo