AL SEGNO In lavorazione

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
al segno -. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Indicazione, arrivare fino al Segno. (Di Giuseppe 1994, p. 111, Siron 2006 - Ultimo accesso: 1/08/2024, 1767; )
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
al segno [al ˈseɪnjəʊ], [ɑːl ˈseɪnjəʊ], [al ˈsɛnjəʊ], [ɑːl ˈsɛnjəʊ]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Come indicazione musicale: ricominciare o continuare a eseguire musica fino al segno ??; locuzione usata anche per specificare la durata di altre indicazioni (come in sul tasto al segno). Anche fig. (GMO (2001; ultimo accesso 01/07/2024), OCM, ODF: 12, ODM, OEDonline (2012; ultimo accesso 01/07/2024), ?1775)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
al segno [alˈzɛnʝo]. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Indicazione di esecuzione musicale: a) alla fine di una partitura, indica che il movimento va ripetuto ripartendo dal segno (una S sbarrata con due punti) fino alla fine; b) se si trova in un altro punto della partitura, indica che si deve omettere quanto segue e continuare a suonare dal segno. (DuF, KochML, GathyMCL, 1782; Petri J. 1782, p. 146 (MDZ-Sammlungen); retrodat. (1802); attenzione: non confondere con ‹sin 'al segno› o ‹da capo al segno›)
Lingue extra-europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Giapponese Giapponese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
arusēnyo, aru sēnyo [aɾɯse:njo]; アルセーニョ ARUSEENIyo, アル・セーニョ ARU SEENIyo. Vai alla scheda
  1. avv. mus. Fino al simbolo/segno; esegui fino al segno. (Sanseido Concise 2020, Periodo Taisho (1912-1926))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo