Le Banche Dati
mus., Spec. con iniz. maiusc., brano musicale da eseguire adagio (GRADIT , 1758 ; DELI: 1758, Lacombe, ma la vc. è più antica poiché è passata in ingl. già nel 1746 e in fr. nel 1750. )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
adagioIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
adágio
[ɐˈdaʒju].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo Spagna |
|
Vedi le forme |
adagioIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese Gran Bretagna |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Macedone | Macedone |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
adagioIn lavorazione
(1 significato)
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
adaġjo
[a'dadʒjo].
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
adagio
[adad͡ʒo], [ɒdɒd͡ʒo].
|
Cinese | Cinese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
róubǎn
|; 柔板. Calco semantico
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo