TORTELLINI

  • s. m. Varietà di pasta ripiena tipicamente emiliana, simile al cappelletto, in cui l’impasto di carne, formaggio e ingredienti vari a seconda delle località è avvolto in una pasta all’uovo ripiegata. (GRADIT , 1850 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
tortel·liniIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
tortelliniIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
tortellini [tortelli:ni].
  1. s. gastr./enol. () pasta riempita di carne tritata o di altri ingredienti, a forma di anello (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Anni Novanta del XX secolo)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo