UOMO DELLA PROVVIDENZA

  • s. m. iron., Personalità storica o politica che adempie o pretende di adempiere o si pretende che adempia una missione benefica, di fondamentale importanza nella storia (e l’originario valore elogiativo, in quanto attribuito a B. Mussolini, ha assunto una connotazione esclusivamente ironica). (GDLI, s.v. ‹provvidenza› , 1848-1905 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
uomo della ProvvidenzaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo