GIGOLÒ In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
dzsigoló [d͡ʒigoloː]; zsigoló, desueto gigoló. Vai alla scheda
  1. s. spett./teatro/cine. () ballerino (che un tempo si offriva come ballerino a pagamento nei luoghi pubblici) (ÉKSz, Szécsi, Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?; In base alle varianti fonetiche dei termini ungh., può trattarsi sia di provenienza francese che italiana come in Bakos e Osiris; ÉKSZ opta per l’origine dal francese, Tótfalusi invece per quella italiana. (Secondo Zingarelli nell’ital. è arrivato dal francese, prima attestazione: 1935.))
  2. s. antrop./sociol.,cultura/costume giovane mantenuto da donne più ricche e/o più anziane (ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, ?)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo