Le Banche Dati
Operazione militare che consiste nell’accerchiare un luogo fortificato per impadronirsene con la forza. (GRADIT , Fine XIII sec. )
Corteggiamento molto insistente, o anche importuno. (GRADIT; GDLI , 1348-1354 ; La datazione, tratta dal GDLI, si riferisce alla locuzione porre l'assedio a qualcosa, a qualcuno nel significato di 'fare una corte insistente' )
Ressa, calca intorno a qcn. o qcs. (GRADIT , senza data ; La locuzione porre l'assedio a qualcosa, a qualcuno nel significato di 'importunare' è databile av. 1566 (GDLI) )
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
assédio
[ɐˈsɛdju].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo