AMOROSO s. m.

  • Innamorato, amante. (GRADIT , Ante 1260 ; GDLI, s.v. ‹amoroso 2› )

  • spett./teatro/cine., Nella commedia dell’arte e nel teatro comico, attore che recita la parte del giovane innamorato. (GRADIT , 1902 ; GDLI, s.v. ‹amoroso 3› )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese Gran Bretagna
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
amorosoIn lavorazione (2 significati)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
AmorosoIn lavorazione (2 significati)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
amorózó [ɒmoroːzoː].
  1. s. spett./teatro/cine. letterario/aulico/poetico/altamente formale in teatro, ruolo del giovane innamorato ( MTSz, ÉKSz, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1875; 1875: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo