Le Banche Dati
mil., Ordine o segnale che avverte le truppe di impugnare le armi nell’imminenza di un pericolo. (GRADIT , Fine XIII sec. ; TLIO )
mil., Segnalazione di pericolo imminente. (DELI , 1916 )
Apprensione, preoccupazione. (GRADIT , Av. 1684 ; GDLI )
tecn./tecnolog., Dispositivo elettronico e acustico per segnalare i tentativi di furto; dispositivo elettronico che segnala le disfunzioni di un macchinario o di un impianto. (GRADIT , Senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
alarme
[ɐˈlarm(ə)].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo Spagna |
|
Vedi le forme |
alarmaIn lavorazione
(3 significati)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
AlarmIn lavorazione
(4 significati)
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
alarm
[ˈalarm]; † allarm, † larma, † larmo, † lerma.
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
alarm
[ɒlɒrm]; † allarma, † allarm, † allarme.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo